TRA VIE , STORIA  E NATURA

PERCORSO

Le distanze previste sono due: 5 km e 10 km,

il percorso da seguire è libero e qui sotto potete trovare le informazioni relative al tracciato.
La quarta edizione di Montebelluna Corre in Rosa anche quest’anno presenta un nuovo percorso che vi porterà a visitare nuove zone di Montebelluna.
Il percorso si snoda lungo le vie di Montebelluna in direzione della frazione di Guarda dove potrete vedere e visitare il bellissimo BIO PARCO NOE’ un vero fiore all’occhiello per la città di Montebelluna. Un Bioparco destinato alla tutela della fauna selvatica. Nel parco infatti sono ospitati per lo più rapaci ed anfibi. L’idea voluta da Natalino Comin, è quella di recuperare animali feriti e non più inseribili in spazi aperti. Al suo interno è stato realizzato uno stagno per ospitare le rane e gli altri anfibi che stanno scomparendo a causa degli insetticidi. Tutto quello che vedrete è frutto di solo volontariato svolto perlopiù da ragazzi che provengono da situazioni difficili e quindi inseriti nel mondo del lavoro. Dunque il BIO PARCO NOE’ è una bellissima realtà che siamo sicuri meraviglierà adulti e bambini. Dopo la visita si prenderà la TRADOTTA ( la linea ferroviaria realizzata per la Prima Guerra Mondiale e ricopriva gli ultimi km percorsi dalle tradotte militari,prima di andare in guerra. L’attuale TRADOTTA è ora un monumento storico ) che ci porterà in direzione della frazione di Caonada.
Si proseguirà lungo lo stradone del bosco che costeggia il percorso d’acqua della Brentella e si arriverà nella bella frazione di Biadene che ospita il MEVE noto Museo della Grande Guerra. Ci si avvierà poi verso il centro di Montebelluna, fino a tornare in centro a Montebelluna. Questo è il percorso più lungo, per i 5 km invece quando si arriva al bioparco poi si tornerà verso il centro di Montebelluna.
I percorsi sono pianeggianti e adatti ad adulti e bambini. I ristori lungo il percorso saranno due e verranno allestiti anche i servizi igienici.
La partenza e il punto d’arrivo sono previsti dal centro di Montebelluna dove ci saranno anche i relativi servizi di segreteria ed il terzo ristoro.